In questo numero parleremo della prima struttura certificata in casa clima welcome in Italia , protocollo nato per la valutazione delle strutture ricettive e sigillo di qualità che si basa su tre pilastri della sostenibilità : Ecologia-Economia -Aspetti socio culturali il palazzo risale al 1300 e si trova di fronte al celebre balcone di Giulietta…
Categoria: ALBERGHI
DISPERDIAMO? SI MA NON DISPERIAMO
Le coperte degli edifici sono tra le maggiori cause dell’inefficienza termica. E i mancati interventi di riqualificazione pesano per il 20% sulla bolletta energetica. Eppure investire per eliminare gli sprechi può essere anche un buon affare. Il tetto ha molti sinonimi. E’ prima di tutto sinonimo di casa, di luogo che protegge, ripara, difende dalle…
LA DEMOLIZIONE? UN’IDEA DA SMONTARE
L’abbattimento selettivo degli edifici è il primo passo verso un’economia circolare delle costruzioni. Non è difficile, basta seguire un metodo. E i vantaggi (anche economici) alla fine non mancano. Con l’adozione dell’ambizioso pacchetto di misure per incentivare la transizione verso un’economia circolare, l’Europa ha intrapreso una strada di forte innovazione dei settori economici il…
L’EDILIZIA CAMBIA CON L’ACCORDO SULL’AMBIENTE
Il 22 aprile 2016, giornata mondiale della terra, 175 paesi hanno ratificato Cop21, l’accordo di Parigi sul clima. E’ un risultato importante, che avrà conseguenze positive sull’economia. E anche sul modo di fare costruzioni. I cambiamenti climatici non sono reversibili, se non nel lunghissimo periodo. E a patto di mettere a punto una serie…
PICCOLA GUIDA AL BONUS CASA
l’agevolazione è una detrazione dall’irpef o dall’ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza degli edifici esistenti. La detrazione è pari al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015 . E’ riconosciuta per : . la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento…